GARA FIREFIT
La gara Firefit è stata ideata per dare ai ragazzi un obiettivo che non fosse solo sociale, ma anche sportivo. In base alla fascia d’età, la gara ha delle caratteristiche differenti, ma in tutte ci sono le nostre attività cardine: PERCORSO AD OSTACOLI, TUBAZIONE e SCALA.
ALLIEVI JUNIOR 1° FASCIA
In questa categoria partecipano i bambini di 1-2-3 elementare. Sono stati strutturati 2 percorsi ad ostacoli in forma individuale, che racchiudono tutte le attività apprese durante l’anno.
PERCORSO TUBAZIONE: Superamento di un percorso ad ostacoli in velocità, con stendimento del tubo e raccordo della lancia.
PERCORSO SCALA: Superamento di un percorso ad ostacoli in velocità, con esecuzione del nodo barcaiolo e salita sulla scala italiana appoggiata alla parete.
ALLIEVI JUNIOR 2° FASCIA
In questa categoria partecipano i bambini di 4-5 elementare. Sono stati strutturati 2 percorsi ad ostacoli in forma individuale e una gara di squadra, che racchiudono tutte le attività apprese durante l’anno.
PERCORSO TUBAZIONE: Superamento di un percorso ad ostacoli in velocità, con stendimento del tubo e raccordo della lancia.
PERCORSO SCALA: Superamento di un percorso ad ostacoli in velocità, con esecuzione del nodo barcaiolo e salita sulla scala italiana appoggiata alla parete.
MONTAGGIO SCALA CONTROVENTATA: Montaggio di un pezzo della scala (pedone) con tecnica di derivazione pompieristica.
ALLIEVI SENIOR 1° FASCIA
In questa categoria partecipano i ragazzi delle scuole medie. Ogni squadra è composta da 7 atleti che dovranno affrontare 2 gare in squadra:
GARA ORIZZONTALE Questa gara si suddivide in due discipline
– Squadra pompieristica (4 atleti) : Esecuzione di un ostacolo in velocità, stendimento di una tubazione a 4 tubi con posizionamento di un divisore e di 2 lance, superamento da parte di un atleta di un muro da 3m con l’aiuto della propria squadra.
– Squadra sanitaria (3 atleti) : Esecuzione di un ostacolo in velocità, recupero di oggetti sanitari (spinale, ragno, collare e defibrillatore) e corsa su una trave di equilibrio fino ad arrivare al manichino che dovrà essere immobilizzato con i presidi.
MONTAGGIO SCALA CONTROVENTATA: Montaggio di due pezzi di scala (pedone e intermedio) con tecnica di derivazione pompieristica.
La squadra parte con un punteggio dal quale vengono sottratti i secondi impiegati per lo svolgimento di ciascuna prova più le eventuali penalità. Al termine della competizione la squadra che rimane con il punteggio maggiore vince.
ALLIEVI SENIOR 2° FASCIA
In questa categoria partecipano i ragazzi delle scuole superiori. Ogni squadra è composta da 7 atleti che dovranno affrontare 3 gare in squadra:
GARA ORIZZONTALE Questa gara si suddivide in due discipline
– Squadra pompieristica (4 atleti) : Esecuzione di un ostacolo in velocità, stendimento di una tubazione a 4 tubi con posizionamento di un divisore e di 2 lance, superamento di un muro da 3m per tutti i componenti della squadra.
– Squadra sanitaria (3 atleti) : Esecuzione di un ostacolo in velocità, recupero di oggetti sanitari (spinale, ragno, collare e defibrillatore) e corsa su una trave di equilibrio fino ad arrivare al manichino che dovrà essere immobilizzato con i presidi.
MONTAGGIO SCALA CONTROVENTATA: Montaggio di due pezzi di scala (pedone e intermedio) con tecnica di derivazione pompieristica.
STAFFETTA VERTICALE: Gara in altezza eseguita sulla Torre Firefit: arrampicata, salita su scala, discesa in corda doppia e discesa dal palo.
La squadra parte con un punteggio dal quale vengono sottratti i secondi impiegati per lo svolgimento di ciascuna prova più le eventuali penalità. Al termine della competizione la squadra che rimane con il punteggio maggiore vince.